Rapporto WWF, le dieci proposte alle istituzioni
In occasione della presentazione del rapporto sulla biodiversità in Italia, il WWF ha proposto un’agenda in 10 punti rivolta alle istituzioni, per porre finalmente il capitale naturale al centro di un nuovo modello di sviluppo, finalmente, autenticamente sostenibile. Ecco le dieci proposte in dettaglio:
1) L’istituzione di un Comitato per il capitale naturale. Un comitato in cui entrino a far parte sia esperti del settore che rappresentazioni delle istituzioni composto da istituzioni (tra i quali i ministri dell’ambiente, dell’economia, del lavoro e delle politiche sociali, delle infrastrutture e trasporti, delle politiche agricole, Governatore della Banca d’Italia, il presidente dell’Istituto nazionale di statistica e quello del Cnr).
2) Una legge capace di superare il semplice indice del Pil, assolutamente insufficiente a “contabilizzare” anche le risorse naturali, ambientali e paesaggistiche del paese, introducendo una contabilità ecologica da affiancarsi a quella “classica” economica, in linea con le metodologie proposte e definite dall’ONU
3) Un Pon (Programma Operativo Nazionale) “Ambiente” che fornisca gli strumenti operativi concreti per dar seguito alla Strategia Nazionale per la Biodviersità (Sbn), come già previsto dal Ministero dell’Ambiente. 4) L’identificazione univoca delle responsabilità a tutti i livelli amministrativi (nazionali, regionali e locali) per l’attuazione degli obiettivi individuati nelle 15 aree di lavoro della Strategia Nazionale per la Biodiversità.
5) La definizione, da parte del Ministero dell’Ambiente, di obiettivi specifici e indicatori in grado di supportare l’attività delle aree protette nazionali
6) L’introduzione di un capitolo specifico nel bilancio del ministero dell’ambiente per finanziare l’attuazione della Sbn. Stessa
7) La promozione e divulgazione delle attività connesse alla Snb
8) Una costante verifica di compatibilità tra qualunque piano e programma economico sia nazionale che regionale con gli obiettivi della Snb, tramite la rigorosa applicazione delle procedure di Vas (Valutazione Ambientale Strategica) per ognuno .di questi piani e programmi
9) L’introduzione di strumenti per il Pagamento dei Servizi Ecosistemici (Pes) nei bilanci pubblici e nei settori privati in grado di sostenere e facilitare investimenti, produzioni e attività certificate.
10) L’istituzione da parte del del Ministero dell’Ambiente, di un Catalogo dei sussidi ambientalmente dannosi e di quelli ambientalmente favorevoli, in linea con quanto previsto dalle raccomandazioni Ocse all’Italia e dalla dichiarazione della conferenza Onu sullo sviluppo sostenibile Rio+20.
In sostanza, un cambio di rotta deciso, senza compromessi, chiaro e solido, in grado una volta per tutte di porre l’ambiente al centro di ogni valutazione e scelta di pianificazione e governance, partendo dal presupposto che il capitale naturale è la prima, vera e inalienabile ricchezza che dev’essere messa al centro di un modello di sviluppo moderno e capace di una visione.
Fonte: Greenplanet, WWF