Suolo e Salute

Anno: 2020

La Lombardia è sempre più bio

La Lombardia è sempre più bio

Secondo gli ultimi dati raccolti, in Lombardia sta crescendo in maniera importante l’agricoltura biologica. Infatti, negli ultimi dieci anni, ci sono oltre 50.000 gli ettari in più coltivati biologico.

Le coltivazioni si focalizzano soprattutto su cereali (con riso e mais soprattutto), foraggi destinati all’alimentazione degli animali, vite e ortaggi. In Lombardia si contano 3144 produttori bio.

Giacomo dell’Orto, produttore a Besana Brianza di miele certificato, ha deciso di convertirsi al biologico. “Il passaggio al biologico è avvenuto da circa dieci anni. Una rivoluzione? Non direi, perché nell’azienda avviata quarant’anni fa da mio padre, si usavano al minimo i prodotti chimici a difesa degli alveari. Ovviamente da quando siamo bio li abbiamo eliminati del tutto. La rivoluzione del passaggio al bio è la tecnica di lavoro, senz’altro più costosa”, afferma il coltivatore.

La crescita dei consumi bio, un giro d’affari da 5,8 miliardi in Italia, +264% in dieci anni, “conferma una maggior attenzione dei consumatori verso gli acquisti alimentari” spiega Valeria Sonvico, responsabile Ambiente e Territorio di Coldiretti Lombardia.

Fonte: https://www.ilgiorno.it/milano/cronaca/biologico-1.4981734

Al Sana Up si è discusso di giusto prezzo, tracciabilità e blockchain dei prodotti bio

Al Sana Up si è discusso di giusto prezzo, tracciabilità e blockchain dei prodotti bio

Lo scorso 14 e 15 gennaio 2020, si sono tenute Marca e Sana Up alla Fiera di Bologna, durante le quali si è parlato di biologico, in particolare di giusto prezzo, di tracciabilità e di blockchain.

Il prodotto biologico è un prodotto che non si caratterizza principalmente per l’assenza di residui, ma per la garanzia di un processo di lavoro che segue precise regole. Da questa premessa parliamo di giusto prezzo, tracciabilità e blockchain, elementi che vanno “a braccetto”.

“Produrre rispettando i valori del territorio e del prodotto costa di più e questa spesa deve essere giustamente remunerata. Solo una filiera trasparente, correttamente tracciata, può evidenziare questi costi che dovrebbero essere evidenziati attraverso una Cun (Commissione unica nazionale) appositamente realizzata”, ha dichiarato Maria Grazia Mammuccini, presidente di Federbio.

La blockchain è uno strumento che ha lo scopo di evidenziare in maniera trasparente i processi produttivi, e può essere adottato anche dall’agricoltura biologica. Questa nuova tecnologia permetterà di effettuare dei “virtual audit” direttamente su campo: questo permetterà di avere sempre sotto controllo i propri prodotti, salvaguardandone la qualità in maniera costante.

Proprio legati a questo importante tema si ricorda che Suolo e Salute, in occasione dei festeggiamenti del cinquantennale, lo scorso settembre a Bologna, ha dedicato una intera sessione del Talk show al “Costo del cibo e suo reale valore. La giusta visione del biologico” a cui hanno partecipato, oltre al presidente Angelo Costa e al direttore generale Alessandro D’Elia, anche Eduardo Cuoco direttore di IFOAM Ue, Antonio Iaderosa di ICQRF, il prof. Angelo Frascarelli dell’Università di Perugia, l’imprenditrice Cristina Adelmi, Rosario Trifiletti e Massimiliano Borgia, giornalista e presidente dell’associazione “pensare il cibo”.

Fonte: https://terraevita.edagricole.it/notizie-dalle-aziende/biologico-giusto-prezzo-tracciabilita-e-blockchain-le-chiavi-della-competitivita/?utm_term=438251+-+https%3A%2F%2Fterraevita.edagricole.it%2Fnotizie-dalle-aziende%2Fbiologico-giusto-prezzo-tracciabilita-e-blockchain-le-chiavi-della-competitivita%2F&utm_campaign=Campagne+B-NBM+Terra+e+Vita+-++TV_daily_20200117&utm_medium=email&utm_source=MagNews&utm_content=91747+-+44250+%282020-01-17%29

SANA UP: un nuovo salone per rispondere ai nuovi trend di mercato

SANA UP: un nuovo salone per rispondere ai nuovi trend di mercato

Sana, il Salone Internazionale del biologico e del naturale raddoppia con Sana Up, un nuovo salone che nasce per rispondere ai nuovi trend di mercato.

La manifestazione si terrà il 15 e il 16 gennaio 2020, in concomitanza con Marca By BolognaFiera.

L’idea nasce per dare nuove opportunità ai prodotti del settore biologico e sarà opportunità di dialogo per il biologico con il mondo della DMO e con gli operatori dell’e-commerce.

A Sana Up si parlerà di:

  • Biologico, presentando le novità bio che i consumatori con sempre maggior frequenza scelgono;
  • Free from, uno speciale focus che coinvolgerà le principali associazioni di riferimento, facendo particolare attenzione alle intolleranze alimentari e alla crescente proposta da parte dei produttori di linee dedicate;
  • Tracciabilità dei prodotti, un elemento sempre più importante ricercato sia dai consumatori sia dai produttori, e sarà analizzata in tutte le sue sfaccettature;
  • Ristorazione collettiva, in altre parole le aziende leader della gestione delle mense aziendali si confronteranno a proposito dei cambiamenti che stanno affrontando le mense, che con sempre maggior frequenza scelgono proposte “sane e sostenibili”.

Leggi il COMUNICATO STAMPA

Fonte: http://sanaup.sana.it/home/9724.html

L’Emilia-Romagna si muove a favore del biologico e della protezione dell’ambiente

L’Emilia-Romagna si muove a favore del biologico e della protezione dell’ambiente

L’Emilia-Romagna ha approvato quattro bandi per dare continuità agli interventi di sostegno previsti dalle Misure 10 “Agroambiente” e 11 “Agricoltura biologica” del Programma regionale di sviluppo rurale (Psr) 2014-2020, mettendo a disposizione oltre 9,7 milioni di euro per promuovere il biologico, l’agricoltura che difesa l’ambiente e tutela la biodiversità.

  1. I due bandi destinati all’agricoltura biologica mettono in totale a disposizione 5,75 milioni di euro all’anno per favorire la diffusione del biologico attraverso la concessione di premi a ettaro per cinque anni: 3,8 milioni di euro l’anno sono destinati alle aziende che decidono di convertirsi al metodo biologico, 2 milioni di euro l’anno destinati a chi mantiene la superficie già convertita al bio. In Emilia Romagna, infatti, le superfici coltivate bio sono aumentate del 75% dal 2014, con 116 mila ettari, mentre le aziende sono cresciute del 70%. L’obiettivo è di aumentare questi numeri e porre l’attenzione su un’agricoltura sostenibile e attenta alla nuova domanda di cibi buoni e sani.
  1. Gli altri due bandi si muovono in direzione delle politiche agroambientali, tutelando e promuovendo la biodiversità, soprattutto in pianura. Da una parte, la Regione ha disposto poco più di un milione di euro all’anno per gli interventi finalizzati alla conservazione di elementi caratteristici del territorio agricolo come siepi, boschetti, maceri, risorgive e laghetti. Dall’altra parte, la Regione ha messo a disposizione quasi 3 milioni di euro all’anno per il “ritiro dei seminativi dalla produzione per 20 anni per scopi ambientali e la gestione dei collegamenti ecologici dei siti Natura 2000”, con lo scopo di finanziare la creazione di prati umidi e macchie arbustive al posto di campi coltivati.

Fonte: http://www.regione.emilia-romagna.it/notizie/attualita/agricoltura-quattro-bandi-per-incentivare-il-biologico-e-tutelare-la-biodiversita-disponibili-9-7-milioni

Prospettive agricole dell’UE 2019-2030

Prospettive agricole dell’UE 2019-2030

La Commissione UE ha pubblicato il report che offre una prospettiva per i principali mercati agricoli analizzando lo scenario che attenderà il settore fino al 2030.

Il report fa affidamento a una serie d’ipotesi macroeconomiche ed è basato sulle informazioni ricevute alla fine di settembre 2019 per la produzione agricola e su un modello agro-economico utilizzato dalla Commissione Europea. Nel documento è analizzato anche il comparto biologico.

Consulta il report

Fonte: http://www.sinab.it/bionovita/prospettive-agricole-dellue-2019-2030-la-pubblicazione-della-commissione-ue

Agenda 2020: le priorità per l’agricoltura secondo Legambiente

Agenda 2020: le priorità per l’agricoltura secondo Legambiente

È necessario prendere atto che, stando ai recenti dati diffusi dall’Eea (Agenzia Europea per l’Ambiente), l’agricoltura dell’Europa del sud e dunque anche dell’Italia sarà presto e ancor più di oggi messa in ginocchio dalla crisi climatica”, esordisce Angelo Gentili, responsabile agricoltura di Legambiente.

“Senza alcun dubbio, si tratta di un allarme che deve vedere tutti in prima linea e che deve essere affrontato e gestito ponendo al centro del dibattito le modalità attraverso cui salvaguardare la produzione primaria e mettere definitivamente da parte l’agricoltura intensiva e industriale, tra le principali cause dell’attuale crisi. In quest’ottica, è necessario incentivare significativamente politiche agricole sia a livello nazionale che europeo attraverso le quali consentire alle aziende di difendersi di più e meglio dai cambiamenti climatici e ridurre le emissioni di CO2 del comparto di riferimento. La proposta è quella di creare un meccanismo premiante che dovrà servire per dare un nuovo impulso alla drastica riduzione dell’utilizzo di pesticidi e molecole pericolose di sintesi, dannosi per la conservazione della biodiversità, per il ruolo prezioso delle api e degli insetti pronubi e per la salute umana. Dalle nuove politiche agricole e dalla PAC in particolare, inoltre, dovrà passare anche il rafforzamento delle pratiche agricole sostenibili, dell’innalzamento significativo dell’asticella attraverso la drastica riduzione della chimica per l’agricoltura integrata e dell’agricoltura biologica come vero e proprio apripista dell’intero settore. Per comprendere l’importanza dell’attivazione di questi percorsi è sufficiente far parlare i dati: il tasso di assorbimento della CO2 dei suoli nell’agricoltura convenzionale è pari all’1%, in quelli bio sale al 3,5%. A fronte di ciò, l’agroecologia mette al bando con determinazione sostanze di sintesi, evitando inoltre l’inutile consumo di combustibili fossili e diminuendo le emissioni climalteranti. Ciò vuol dire che l’agroecologia non solo ci consentirà di fronteggiare la crisi del settore agricolo ma rappresenta anche un valido alleato nel rallentamento delle conseguenze della crisi climatica. Alla luce di questo ragionamento, appare irrimandabile l’apertura di un tavolo permanente ad ogni livello proprio sull’agroecologia circolare attraverso il quale giungere ad una vera e propria ridefinizione dell’intero settore sia per quanto riguarda il sistema Paese che nei singoli territori».

  1. Puntare sui biodisidtretti agroalimentari in chiave eco-sostenibile: questo permetterà di avere un rilancio economico green e un nuovo modo di fare agricoltura sostenibile.
  2. Usare innovazione e sperimentazione all’avanguardia in modo da ridurre gli imput chimici e sprechi energetici ed idrici;
  3. Individuare strategie per sostenere l’agricoltura e garantire lo sviluppo dei territori, abbattendo, così, il fenomeno dell’abbandono delle aree coltivate;

“Ridurre l’uso di sostanze inquinanti e dannose e contrastare con forza agricoltura e zootecnia intensiva, eliminando gli incentivi a pioggia, combattere le sacche di illegalità purtroppo ancora presenti nel comparto agricolo, sostenere le iniziative volte al contrasto del caporalato, incentivare con convinzione innovazione e ricerca in chiave sostenibile, aiutare gli agricoltori che guardano all’agroecologia con convinzione attraverso meccanismi premianti: sono queste in sintesi le priorità dell’agenda 2020 di Legambiente”, conclude Gentili.

Fonte: http://www.greenreport.it/news/agricoltura/lagricoltura-nel-2020-ridurre-luso-di-sostanze-inquinanti-e-dannose-favorire-agroecologia-e-biologico-no-incentivi-a-pioggia/