X

Vinitalybio 2019

Il prossimo aprile a VeronaFiere si terrà la 53° edizione del Vinitaly, il salone internazionale dei vini e dei distillati.…

Serena Leonetti

Il biologico è in fuga dal Regno Unito

Molti produttori, per paura di una Brexit “no deal”, hanno deciso di portare via i propri prodotti dalle terre inglesi.…

Serena Leonetti

Glifosato: che siano resi pubblici gli studi sulla tossicità

“Il pubblico deve avere accesso non solo alle informazioni sulle emissioni in quanto tali, ma anche a quelle riguardanti le…

Serena Leonetti

Roma: “Biologico, una scelta di campo”

Lo scorso 6 marzo si è tenuto il convegno “Biologico, una scelta di campo”, organizzato dall’onorevole Maria chiara Gadda, deputata…

Serena Leonetti

Suolo e Salute: nuova autorizzazione ad effettuare l’attività di controllo sugli operatori biologici

Con nota del 7 marzo 2019, prot. n°3440, del Ministero delle politiche agricole alimentari, forestali e del turismo - Ufficio…

Serena Leonetti

“Biologico, una scelta di campo”

Mercoledì 6 marzo 2019, a Roma, presso la Camera dei deputati si terrà la conferenza “Biologico, una scelta di campo”.…

Serena Leonetti

“Un giusto prezzo per un prodotto agricolo di qualità”

Lo scorso 25 febbraio, a Roma, si è tenuta la conferenza “Un giusto prezzo per un prodotto agricolo di qualità:…

Serena Leonetti

Per un’agricoltura bio sostenibile occorre più innovazione

Secondo la comunità scientifica nazionale che si occupa di agricoltura, con il sostegno dell’Associazione Italiana delle Società Scientifiche Agrarie (AISSA),…

Serena Leonetti

I pesticidi aumentano il rischio Parkinson

Dagli Stati Uniti, e rilanciata da Parkinson Italia, Confederazione di Associazioni di volontariato indipendenti, arriva la scoperta del meccanismo molecolare…

Serena Leonetti

Mozione bipartisan approvata: più controlli sugli agrofarmaci

Il 26 febbraio, alla Camera è stata approvata all’unanimità la mozione bipartisan, nella quale si riunivano tutte le iniziative volte…

Serena Leonetti