RISORSE MICROBIOLOGICHE CHE MIGLIORANO LA SALUTE DEL SUOLO
Individuare microrganismi in grado di aumentare la sostanza organica del suolo e migliorare le rese agricole. Un impegno che è…
Individuare microrganismi in grado di aumentare la sostanza organica del suolo e migliorare le rese agricole. Un impegno che è…
Operativa la nuova legge regionale, la prima in Italia. L’assessore Mammi: «Premiato l’impegno delle aziende che si mettono in rete»…
Positivo il riscontro dell’ultimo rapporto sui “Pesticidi nel piatto”, ma secondo Legambiente la bocciatura del regolamento sugli usi sostenibili (Sur)…
Coldiretti contesta la visione pessimista di Legambiente e dopo il rapporto sui pesticidi nel piatto mette in evidenza: «Nei cibi…
Il via libera alle Ngt, new genomic techique, ovvero agli ogm di ultima generazione, non può essere forzato. Il percorso…
Il 40% degli italiani ha consumato alimenti bio almeno 3-4 volte nell’ultimo mese. È quanto emerge da uno studio dell’Università…
Dopo l’intensa opera di concertazione coordinata dal sottosegretario Luigi D’Eramo, raggiunto l’accordo in Conferenza Stato Regioni sul provvedimento che detta…
La presentazione della Guida Bio e la premiazione con la foglia d’oro dei migliori vini certificati. Salerno per un giorno…
I terreni agricoli spesso ospitano numerosi agenti patogeni che possono attaccare le piante e ridurre i raccolti. Una ricerca su…
L’analisi di CSO Italy in occasione dell’evento web organizzato da “Made in Nature”: il volume di 308mila tonnellate di ortofrutta…