L’AGRICOLTURA BIO MIGLIORA LA FERTILITÀ E LA BIODIVERSITÀ DEL SUOLO
L’agroecologia va incentivata perché è la chiave per fare fronte al climate change: l’auspicio di Maria Grazia Mammuccini presidente di…
L’agroecologia va incentivata perché è la chiave per fare fronte al climate change: l’auspicio di Maria Grazia Mammuccini presidente di…
L’EuroParlamento in sessione plenaria boccia senza appello la proposta di regolamento sugli usi sostenibili degli agrofarmaci, uno dei principali strumenti…
Il criterio del tempo utile risulta inapplicabile. Una circolare ministeriale disattiva il controllo bloccante per la richiesta di deroga per…
Un progetto congiunto tra WWF e Huawei ha stimato l’impatto dei diversi modelli di agricoltura sulla presenza di specie animali …
Insieme il bio cresce di più e meglio: si parte con sette sodalizi di sei regioni, dal Veneto alla Calabria.…
Un grande traguardo per la produzione Igp certificata da Suolo e Salute: l’iniziativa del Consorzio di tutela presieduto da Massimino…
156 milioni all’anno fino al 2030 per agevolare l’accesso alla terra. Il biologico è la scelta più gettonata dagli agricoltori…
La relatrice del provvedimento presso la Commissione Ambiente dell’EuroParlamento propone l’ammissione delle Ngt anche nel bio. Una proposta ampiamente contestata…
I risultati del progetto di ricerca VitisBio, sostenuta dalla Regione Friuli Venezia Giulia, sono stati divulgati in occasione di un…
Bonifiche Ferraresi entra nel capitale del Gruppo distributivo. Naturasì commercializzerà i prodotti bio della società con sede a Iolanda di…