X

L’IRLANDA RAFFORZA I SOSTEGNI PER IL BIO

256 milioni in più nel Piano strategico nazionale di Dublino per la Pac per raggiungere l’obiettivo del 10% di Sau…

admin

L’ALIMENTAZIONE BIO AIUTA A SEGUIRE LA STAGIONALITÀ

Secondo un sondaggio di Aiab sono i prodotti biologici ad aiutare i consumatori a scegliere prodotti stagionali. L’associazione chiede l’attivazione…

admin

BIOCONTROLLO, UN COMPARTO PIENO DI IDEE

Le realtà attive nel biocontrollo si incontrano a Basilea e dimostrano che l’opzione di un’agricoltura senza chimica entro il 2050…

admin

CAMPIONAMENTI, NUOVE DISPOSIZIONI SUBITO OPERATIVE

Esce un decreto ministeriale che interviene sui metodi di campionamento durante i controlli sul bio effettuati da organismi di controllo…

admin

LA BUROCRATITE SOFFOCHERÀ IL BIOLOGICO?

Un provvedimento che esaspera i giri di carte, ad esempio per le notifiche, introduce meccanismi perversi come quello del rating…

admin

CERTIFICAZIONE DEL BIO, LA RIFORMA È LEGGE

Operativo dal 14 novembre il Decreto legislativo 148/2023 che interviene sul sistema dei controlli sul settore biologico. Confermato il valore…

admin

TAGLIO DEGLI AGROFARMACI, BRUXELLES DISCRIMINA IL BIO

La Commissione Ambiente dell’EuroParlamento vota in favore della bozza di regolamento sugli usi sostenibili. IFOAM Organics Europe mette però in…

admin

SEMI 100% BIO ENTRO IL 2035

La Seed conference di Poznan ha affrontato la sfida di fare crescere la disponibilità di semente bio come auspicato dal…

admin

«INDIETRO NON SI TORNA», L’OTTIMISMO DI EDUARDO CUOCO PER IL FUTURO DEL BIO

«Green deal, il percorso può cambiare, ma l’obiettivo della transizione ecologica è fissato». Il settimanale Terra e Vita intervista Eduardo…

admin

WORLD PASTA DAY: SE È BIO È MEGLIO

La pasta è l’alimento base della dieta mediterranea e costituisce l’11,4% della domanda del bio in Italia. Romano (Aiab): «Incrementarne…

admin