X

TOSCANA PRIMATISTA DEL BIO

Terza Regione per superficie, ma prima per l’incidenza del numero delle aziende bio, pari al 14% del totale. La ricerca…

admin

FARM TO FORK, UNA TRANSIZIONE ECOLOGICA CHE RISCHIA DI RIMANERE INCOMPIUTA

Bruxelles mette in stand-by le proposte normative sui sistemi alimentari sostenibili e su buona parte del pacchetto sul benessere animale…

admin

TAGLIO AGLI AGROFARMACI, LE RESISTENZE DEGLI STATI MEMBRI

Il regolamento sugli usi sostenibili degli agrofarmaci è messo in discussione sia dall’EuroParlamento che dal Consiglio Ue. Si allontana l’obiettivo…

admin

AGROECOLOGIA A STELLE E STRISCE

Un milione di euro per il progetto di ricerca della Penn State University che mira ad individuare le corrette rotazioni…

admin

CONTROLLI DI LABORATORIO PER TUTELARE L’IMPORT BIO

Il sottosegretario Luigi D’Eramo firma il decreto ministeriale sui controlli di laboratorio sui prodotti biologici importati Il sottosegretario all’Agricoltura, Sovranità…

admin

IL PANE È TRA ALIMENTI PIÙ SPRECATI IN ITALIA

Un chilo di pane buttato via a testa ogni anno. È il bilancio del nostro spreco calcolato dalla piattaforma Too…

admin

NUOVI OGM, METTERE IL BIO AL RIPARO DALLE CONTAMINAZIONI

Bruxelles sta per dare il via libera alle Ngt, prevedendo procedure semplificate per l’autorizzazione di varietà ottenute da cisgenesi e…

admin

MALTEMPO, CRESCONO LE SUPERFICI BIO ASSICURATE

L’impatto del climate change fa paura: il Report 2023 di Ismea sulla Gestione del Rischio rileva l’aumento delle superfici bio…

admin

IL RATING DELLE AZIENDE BIO È UN’INUTILE GOGNA

Dura presa di posizione di Aiab rispetto alla pubblicazione della “classifica di merito”  delle aziende bio previsto dalla bozza del…

admin

ALLE MENSE BIO CINQUE MILIONI DI EURO

È la quota attribuita dal riparto del fondo per le mense scolastiche biologiche per l’anno 2023., Pubblicato il 3 ottobre…

admin