X

“SICILIA SOSTENIBILE PER NATURA”

La Sicilia, con 30mila ettari di vigneti certificati, è il maggiore distretto italiano del vino bio. Un impegno che la…

admin

NEL BIO C’È PIÙ GUSTO?

Non solo sostenibilità: la presenza di un marchio certificato come quello del bio o del biodinamico influenza anche il giudizio…

admin

PICCOLE FILIERE BIO CRESCONO ANCHE IN UGANDA

L’idea di finanziare la crescita della produzione locale di peperoncino, chia e sesamo bio da esportare in Europa affronta le…

admin

IL MONTECUCCO DOCG E L’OBIETTIVO DEL 100% BIO

È la prima Denominazione toscana per diffusione di vigneti certificati (85%). Basile (presidente del Consorzio di tutela): «Merito della vocazione…

admin

BIO AL 25%, QUANTO SONO LONTANI GLI STATI EUROPEI DALL’OBIETTIVO DEL FARM TO FORK

Un’analisi del network Euractiv mette in luce il vantaggio competitivo di Italia, Spagna e Austria e i forti ritardi soprattutto…

admin

AMAZON E SOIL ASSOCIATION, SINERGIE PER LE VENDITE DI ALIMENTI BIO NEL REGNO UNITO

Climate Pledge Friendly è lo standard sviluppato dal colosso delle vendite online per sostenere la vendita di prodotti di consumo…

admin

LA RICERCA DI NATURALEZZA SPINGE LA RIPRESA DEL COMPARTO ENOLOGICO

Cresce del 10% la domanda di vino bio, spinta soprattutto dalle preferenze delle consumatrici e soprattutto dal Centro Sud. Lo…

admin

IL VINO BIO TRAINA LA TRANSIZIONE ECOLOGICA

Lo mette in evidenza il sottosegretario Francesco Battistoni (Mipaaf) commentando a Vinitaly Special Edition il record che vede l’Italia leader…

admin

FORTE IMPULSO DEL BIO SULLE POLIZZE PER I RISCHI CLIMATICI

Nel triennio 2017-19 la platea delle aziende bio assicurate è aumentata del 35% anno manifestando una maggiore sensibilità rispetto alla…

admin

LA COP26 TENGA CONTO DELL’IMPEGNO DEL BIO NEL MITIGARE L’EFFETTO SERRA

D’Elia (Suolo e Salute): «A Glasgow occorre premiare gli sforzi degli agricoltori biologici». «L’attenzione che pongono alla fertilità organica e…

admin