X

IL FUTURO DEL CIBO BIO ALLA ORGANIC FOOD CONFERENCE 2021

In programma dal 30 settembre al 1 ottobre a Varsavia. La conferenza può essere seguita in diretta streaming dagli utenti…

admin

UN BIODISTRETTO CHE COPRE TUTTA LA PROVINCIA DI TRENTO

Sarà istituito dopo il referendum del 26 settembre. Un sondaggio della società Xyz Field testimonia il grado di consapevolezza dei cittadini…

admin

STOP AL SEME IN DEROGA, ALLARME PER CEREALI E LEGUMINOSE BIO

Dal 2022 non sarà più possibile utilizzare seme convenzionale per 17 colture importanti tra cui frumento duro e tenero, ma…

admin

G20, LA CARTA DI FIRENZE DIMENTICA LA PAROLA “BIOLOGICO”

Un documento pieno di buoni propositi sul fronte della sostenibilità da raggiungere soprattutto attraverso l’innovazione conclude il vertice presieduto dal…

admin

IL BIOLOGICO LA SPUNTA E CONQUISTA IL PRIMO PILASTRO

Ecoschemi, nella proposta definita dal ministro Stefano Patuanelli l’agricoltura biologica c’è. A meno di clamorosi ribaltoni assumerà un ruolo fondamentale…

admin

SANA 2021: DATI E IMPRESSIONI SU UN EVENTO DA RIDISEGNARE

Un’edizione dinamica e partecipata, quella di SANA 2021, almeno dal punto di vista degli organizzatori, arricchita da sinergie interne e…

admin

STRATEGIA FARM TO FORK: OK AL PILASTRO CENTRALE DEL GREEN DEAL DA PARTE DI ENVI E AGRI

È stata pubblicata a maggio 2020 la strategia Farm to Fork, uno dei pilastri dell’European Green Deal, elaborato dalla Commissione…

admin

MERCATO BIO ITALIANO: OSSERVATORIO SANA REALIZZA UNA STIMA DELLE DIMENSIONI ATTUALI

È nell’ambito della Terza edizione di Rivoluzione Bio - evento protagonista di SANA 2021 -, che sono stati presentati i…

admin

IMPRESE AGRICOLE BIO: UN REPORT ANALIZZA I FATTORI CHE NE DETERMINANO LA REDDITTIVITÀ

Un’accurata analisi di approfondimento sui fattori determinanti la reddittività delle aziende agricole in Italia, con una particolare attenzione per le…

admin

SANA 2021: L’ANALISI DEI NUMERI DELLA FILIERA BIO, TRA PASSATO E PRESENTE

Il direttore generale per la promozione della qualità agroalimentare e dell’Ippica del Mipaaf, dott. Oreste Gerini, ha presentato al SANA…

admin