NONOSTANTE LA STASI DELLE POLITICHE AGRICOLE, NASCE IL BIO-DISTRETTO DEL RISO PIEMONTESE
È stato presentato al pubblico alcuni giorni fa il Bio-distretto del riso, nato nel febbraio scorso in Piemonte, per mano…
È stato presentato al pubblico alcuni giorni fa il Bio-distretto del riso, nato nel febbraio scorso in Piemonte, per mano…
Il vero prezzo del junk food non è rappresentato dal suo valore economico, conveniente solo all’apparenza. Lo racconta Mark Bittman,…
La soluzione per conciliare un miglioramento della sicurezza alimentare globale e allo stesso tempo salvaguardare la natura e la sua…
Il confronto sul futuro del settore biologico sta giungendo finalmente a un punto di svolta. Ad approssimarsi infatti, è la…
Avrà luogo oggi, 27 aprile 2021 alle ore 11.00, presso la Sala ex Consiglio Comunale del Municipio di Urbino, in…
Lo Ius Naturae, Prosecco Superiore Docg Brut Millesimato, prodotto dalle uve dei filari del Parco della Filandetta, nucleo biologico dell’azienda…
Una crisi che appare sottovalutata, quella dei suoli europei, in cui circa il 60-70% dello strato superficiale risulta compromesso. Alla…
È appena trascorsa la Giornata della Terra, la data scelta per onorare l’ambiente e la salvaguardia del pianeta, che ricorre…
Entrerà in vigore all’inizio del 2022 il regolamento UE 2018/848 sull’agricoltura biologica, in sostituzione del precedente 834/2007. Al fine della…
Tra le principali sfide dell’Europa, poste negli obiettivi del Piano d’Azione 2021-2027 presentato dalla Commissione Europea, vi è l’incremento delle…