X

FederBio risponde allo studio svedese dedicato all’agricoltura biologica

Uno studio svedese, condotto dalla Tecnological University di Chalmers in Svezia, pubblicato dalla rivista Nature, punta il dito contro l’agricoltura…

Serena Leonetti

2 italiani su 3 presentano residui di agrofarmaci nei capelli

Gli agrofarmaci, malamente indicati come “pesticidi”, sono ormai ospiti indesiderati nel nostro corpo. In Italia si registra una presenza di…

Serena Leonetti

Lavoro nei campi: il biologico tutela i lavoratori

Un chilo di pomodori da passata viene pagato 8 centesimi in agricoltura convenzionale, mentre nel biologico si arriva a pagare…

Serena Leonetti

Suolo e Salute: cinquant’anni in piena forma

Nel 2018 il biologico italiano è cresciuto insieme a Suolo e Salute che si è confermato, anche per quest’anno, primo…

Serena Leonetti

L’appello di Anabio: occorre un Piano di ricerca sulle Sementi Biologiche

Anabio, l’associazione di Cia-Agricoltori Italiani per il biologico, ha lanciato un appello al Ministero delle Politiche Agricole per un tempestivo…

Serena Leonetti

“Confronto tra tecniche e opportunità” sull’agricoltura biologica

Il 12 aprile, a Piacenza, si è tenuto il convegno “Confronto tra tecniche e opportunità”, organizzato da Coldiretti e Terrepadane,…

Serena Leonetti

La zona del Chianti si muove sempre di più verso il biologico

Il Chianti muove i suoi passi verso la produzione biologica e la tutela dell’ambiente, con più del 30% di superficie…

Serena Leonetti

È migliore la frutta biologica importata o quella “in conversione al bio” locale?

L’azienda Elshof Organic Fruit, di Dronten, nei Paesi Bassi, si è posto l’obiettivo di muoversi verso la conversione a biologico…

Serena Leonetti

Accolto con favore il nuovo studio IDDRI su agroecologia e mitigazione dei cambiamenti climatici entro il 2050

L’istituto francese IDDRI (Institut du Développement Durable et des Relations Internationales) ha pubblicato una valutazione sulla potenziale riduzione delle emissioni…

Serena Leonetti

L’agricoltura biologica è l’unica sostenibile

Durante un’intervista, la senatrice Elena Cattaneo sottolineò la sua idea di biologico come una favola “bella e impossibile” e, in…

Serena Leonetti