Pesticidi, un nuovo studio ne sottolinea l’impatto sull’ambiente
Un nuovo studio prova a gettare luce su un argomento di particolare complessità, ovvero la valutazione dell’impatto dei pesticidi sulla biodiversità. A gettare nuova luce sull’argomento ci pensa un nuovo studio dal titolo Pesticides reduce regional biodiversity of stream invertebrates, pubblicato recentemente su Proceedings of the US Academy of Sciences (Pnas) da Mikhail Beketov e Matthias Liess dell’Helmholtz-Zentrum für Umweltforschung (Ufz), Ben Kefford dell’University of Technology di Sydney e Ralf Schäfer dell’ Institut für Umweltwissenschaften di Landau. Secondo quanto riportato nella ricerca, “la crisi della biodiversità è una delle più grandi sfide di fronte all’umanità, ma la nostra comprensione dei suoi drivers rimane limitata. Così, dopo decenni di studi e di sforzi di regolamentazione, rimane sconosciuto in che misura e in quali concentrazioni i moderni pesticidi agricoli causino perdite delle specie su scala regionale”.
Il lavoro è stato condotto analizzando l’effetto dell’inquinamento da pesticidi su diversi taxa di invertebrati dei corsi d’acqua di Germania, Francia e Victoria meridionale (Australia). Il dato che emerge è che “i pesticidi hanno causato effetti statisticamente significativi sia sulle specie che e sulla ricchezza della famiglia in entrambe le regioni, con perdite di taxa fino al 42% dei pools tassonomici registrati”.
A preoccupare soprattutto il fatto che i rilievi sul campo in Europa hanno rivelato effetti significativi pur in presenza di concentrazioni accettate dalla normativa vigente. “Le concentrazioni massime legalmente consentite non si proteggono adeguatamente la biodiversità degli invertebrati nei corsi d’acqua”. “Pertanto – si legge nel lavoro – l’attuale valutazione del rischio ecologico dei pesticidi è inferiore alla necessaria tutela della biodiversità, e sono necessari nuovi approcci che colleghino l’ecologia e l’ecotossicologia».
“Sia in Europa e in Australia, i ricercatori sono stati in grado di dimostrare notevoli perdite nella biodiversità regionale degli insetti acquatici e di altri invertebrati di acqua dolce. In Europa è stata trovata una differenza di biodiversità del 42% tra le aree non contaminate e quelle fortemente contaminate; in Australia è stato dimostrato con un calo del 27%”.
Un dato particolarmente significativo ha riguardato l’impatto selettivo dei pesticidi su alcuni taxa particolarmente sensibili all’inquinamento, come plecotteri, effimere, tricotteri e libellul, gruppi molto importanti nella catena alimentare: “la diversità biologica negli ambienti acquatici può essere sostenuto solo da loro in quanto garantiscono un regolare scambio tra acque superficiali e sotterranee, fungendo così da indicatori della qualità dell’acqua”, si legge nello studio.
Un allarme ripreso ed enfatizzato dall’ecotossicologo Matthias Liess, che non usa mezzi termini per descrivere la situazione attuale: “L’attuale prassi di valutazione del rischio – sostiene lo studioso – è come un cieco che guida in autostrada. Ad oggi, l’approvazione dei pesticidi si è principalmente basata sul lavoro sperimentale effettuato nei laboratori e negli ecosistemi artificiali. Per poter valutare correttamente l’impatto ecologico di queste sostanze chimiche i concetti esistenti devono essere validati appena possibile da indagini in ambienti reali. Gli ultimi risultati dimostrano che l’obiettivo della Convention on Biological Diversity Onu per rallentare il declino del numero di specie entro il 2020, è in pericolo. I pesticidi avranno sempre un impatto sugli ecosistemi, non importa quanto siano rigidi i concetti di protezione, ma considerazioni realistiche per quanto riguarda il livello di protezione richiesto per i diversi ecosistemi possono essere effettuate solo se vengono implementati i validated assessment concepts. Nel passato la minaccia per la biodiversità da parte pesticidi è stata ovviamente sottovalutata”.
Fonte: Greenplanet