Suolo e Salute

Suolo e salute news

Suolo e Salute News

PUBBLICATO IL DECRETO SULLE CONTAMINAZIONI ACCIDENTALI IN AGRICOLTURA BIOLOGICA

PUBBLICATO IL DECRETO SULLE CONTAMINAZIONI ACCIDENTALI IN AGRICOLTURA BIOLOGICA

È stato pubblicato in GU il DECRETO 10 luglio 2020 Modifica del decreto 13 gennaio 2011, recante «Contaminazioni accidentali e tecnicamente inevitabili di prodotti fitosanitari in agricoltura biologica». (20A04775) (GU Serie Generale n.224 del 09-09-2020).  Si allega il DM (lo trovate a pagina 10 dell’allegato cliccando su questo link). Qui la nota del Ministero e il […]

Read More

IL PROGETTO DIFFER A SOSTEGNO DELLA DIVERSITÀ E FERTILITÀ NEL BIOLOGICO E NEL BIODINAMICO

Il progetto Differ ha l’obiettivo di studiare e definire pratiche agro-ecologiche a sostegno della sostenibilità dei sistemi biologici e biodinamici. L’università di Firenze, ideatrice e sostenitrice del progetto, ha utilizzato l’ultimo bando del Mipaaf per finanziare il progetto. Le tre unità attive nella realizzazione sono: Università degli Studi di Firenze; Apab-Istituto di formazione; Associazione per […]

Read More
IL PROGETTO DIFFER A SOSTEGNO DELLA DIVERSITÀ E FERTILITÀ NEL BIOLOGICO E NEL BIODINAMICO

IL METODO BIOLOGICO È PIÙ SOSTENIBILE E SICURO: LO DICE LA SCIENZA

Evidenze scientifiche affermano che “l’agricoltura biologica è la più efficiente dal punto di vista economico e in termini di requisiti ambientali”. Lo studio di France Stratégie, Commissariat général à la stratégie et à la prospective dal titolo: “Les performances économiques et environnementales de l’agroécologie” sottolinea quanto ormai il divario qualitativo fra agricoltura convenzionale e biologica […]

Read More
IL METODO BIOLOGICO È PIÙ SOSTENIBILE E SICURO: LO DICE LA SCIENZA
AGRICOLTURA DI PRECISIONE E AGRICOLTURA BIOLOGICA: UNA POSSIBILE ALLEANZA PER L’AMBIENTE

AGRICOLTURA DI PRECISIONE E AGRICOLTURA BIOLOGICA: UNA POSSIBILE ALLEANZA PER L’AMBIENTE

La riduzione dei prodotti chimici è un obiettivo comune di tutto il comparto agricolo, e tra le possibili strategie emergono l’agricoltura di precisione e l’agricoltura biologica. A tal proposito, riportiamo un’interessante intervista a Giorgio Maria Balestra, professore dell’Università della Tuscia, condotta da Matteo Giusti di Agro Notizie. Il Prof. Balestra si occupa da anni della […]

Read More

BIOLOGICO: LA SVOLTA DI SAN MARINO

Il progetto San Marino Bio ha un obiettivo lungimirante, quello di valorizzare le risorse del territorio, che comprendono quelle paesaggistiche, agricole e culturali. Con l’ingresso dell’ultimo Decreto Delegato (n.117 del 13 luglio 2020), la Repubblica si uniforma all’Unione Europea. Il Consorzio Terra di San Marino sottolinea quanto l’agricoltura biologica sia ormai una realtà vitale e […]

Read More
BIOLOGICO: LA SVOLTA DI SAN MARINO